I laboratori ludico/musicali, da svolgere presso le sedi delle varie Estate Ragazzi o in altri contesti, sono stati riadattati dai nostri operatori musicali per essere realizzati anche all'aperto con piccoli gruppi di bambini e ragazzi.
Le proposte ludico-educative sono realizzate con l’utilizzo di canti, movimento strutturato ed espressivo, strumentario convenzionale e non, attraverso la musica e sono luogo di attività motorie, di ascolto, di invenzione e interpretazione musicale per sviluppare nei partecipanti il senso dell’armonia e del ritmo, avviandoli a esperienze personali e di gruppo significative.
La musica si fa, si vive, in un contesto ludico e non giudicante.
STRUTTURA:
- un incontro della durata di 45/60 minuti, presso la sede dell’estate ragazzi;
- un operatore per ogni laboratorio, n. di partecipanti in base alle normative;
- richiesto spazio sgombro con la disponibilità di lavorare in cerchio;
- richiesto attacco corrente elettrica;
- richiesto coinvolgimento degli animatori nelle attività in cerchio.
LABORATORI 3/6 ANNI
- TUTTA L'ACQUA CORRE AL MARE - Una bottiglia contiene un misterioso messaggio. Canti, sperimentazioni sonore, movimento e strumenti, per scoprire i viaggi e i suoni dell'acqua.
- I COLORI DELLE TRIBÙ - Ogni popolo e tradizione percepisce i colori in modo diverso dando loro un differente significato. Una sfida tra le diverse tribù a suon di musiche, danze e colori: chi vincerà?
- I VIAGGI DI NUVOLETTA - Una piccola nuvola cresciuta in montagna parte alla scoperta del mondo. Un viaggio, nel rispetto del pianeta Terra, utilizzando i 5 sensi.
- LA BALENA CHE INCONTRÒ UNA TARTARUGA - Una balena intraprendente e altruista aiuta una piccola tartaruga ad affrontare un lungo viaggio. Riusciranno a superare gli ostacoli che incontreranno nel loro percorso?
- QUANDO SARÒ GRANDE - Bri, un bambino curioso, è attratto dai lavori svolti dalle persone che incontra ogni giorno per scoprire che cosa vorrebbe diventare lui “da grande”.
LABORATORI 6/11 ANNI
- TUTTA L'ACQUA CORRE AL MARE - Una bottiglia contiene un misterioso messaggio. Canti, sperimentazioni sonore, movimento e strumenti, per scoprire i viaggi e i suoni dell'acqua.
- I COLORI DELLE TRIBÙ - Ogni popolo e tradizione percepisce i colori in modo diverso dando loro un differente significato. Una sfida tra le diverse tribù a suon di musiche, danze e colori: chi vincerà?
- 5 CERCHI, TANTE NOTE - Suoni, ritmi e danze dai cinque continenti per conoscere e sperimentare le usanze di altri popoli. Il laboratorio punta sul valore educativo dello spirito olimpico e sul rispetto universale dei principi etici fondamentali.
- OPERAI IN MUSICA - Ispirato ai valori educativi del lavoro in squadra, il laboratorio punta sul rafforzamento dello spirito di collaborazione fra i ragazzi. Suoni, ritmi, canti e danze per creare una performance in cui ciascuno deve fare la sua parte.
- PLUF! Gioca con le terre del Monviso - Un gioco cooperativo per esplorare il territorio ed imparare che si può vincere solo restando uniti.
LABORATORI 12/14 ANNI (durata da concordare, massimo 90')
- IL RITMO DEL CERCHIO - Laboratorio ritmico con attività in cerchio inclusive e coinvolgenti per tutti i partecipanti.
- GUARDA CHE MUSICA! - Attraverso giochi teatrali utili per attivare corpo, voce e attenzione si sperimentano le prime regole fondamentali del teatro.
- PLUF! Gioca con le terre del Monviso - Un gioco cooperativo per esplorare il territorio ed imparare che si può vincere solo restando uniti.
INFO E COSTI
- adesione di 2 gruppi nella stessa giornata € 140,00
- adesione di 3 gruppi nella stessa giornata € 180,00 [*]
- adesione di 4 gruppi nella stessa giornata € 220,00
[*] oppure 2 gruppi con attività da 90' ciascuna
Gli operatori musicali de La Fabbrica dei Suoni sono forniti di tutti i materiali didattici, inclusa amplificazione audio, per il buon svolgimento dell’attività e nel rispetto delle attuali norme sanitarie.
Iva (5%) e spese di viaggio incluse (entro i 50 km dalla sede legale di Venasca - CN).
La segreteria è a disposizione per informazioni e struttura di proposte personalizzate dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle 14:30 (tel. 0175.567840 int.1).
Modulistica: ►PROSSIMAMENTE QUI