Visite didattiche 2025/26

nei percorsi museali musicali

►LA CITTÀ DI CUMABÒ a BOVES (CN)
Cumabo
Infanzia e I/II Primaria
Per sperimentare gli ambienti sonori


►L'ATLANTE DEI SUONI a BOVES (CN)
Atlante
Primaria (da III) e Secondaria
Per viaggiare con la musica nei 5 continenti

►LA FABBRICA DEI SUONI a VENASCA (CN)
Fabbrica
Primaria e Secondaria
Per capire come nascono suoni e rumori

►SCARICA QUI IL CATALOGO SINTETICO VISITE DIDATTICHE 2025-26.

Per ogni fascia d’età è prevista una tipologia di visita differente: è consigliabile scegliere il percorso più idoneo alle esigenze della propria classe.

All'interno di ogni struttura è presente uno shop/libreria per studenti e docenti, un angolo caffè con distributore automatico e un grande cortile dove è possibile giocare e consumare la merenda o il pranzo al sacco.

A disposizione dei partecipanti che prenotano una giornata completa (visita didattica + laboratorio) è previsto un locale coperto, riscaldato ed attrezzato per il pranzo al sacco senza costi aggiuntivi. Tutte le attività didattiche sono svolte al chiuso: la visita è pertanto realizzabile anche in caso di brutto tempo.

Le visite didattiche nei percorsi museali sono disponibili nei seguenti periodi:

  • dal 10 settembre al 14 novembre 2025;
  • dal 18 febbraio al 10 giugno 2026 (30 giugno per l'infanzia).

Chiusi alle scuole nelle vacanze di Natale (22 dicembre 2025/6 gennaio 2026), di carnevale (14/17 febbraio), di Pasqua (2/7 aprile) e nel ponte del 1/2 giugno.


PromoSPECIALE "IN GITA A FEBBRAIO" (L'Atlante dei Suoni + Rondò dei Talenti)

Giornata completa: visita L'Atlante dei Suoni di Boves (CN)
+ laboratorio musicale al Rondò dei Talenti di Cuneo
€ 15,00 € 8,00 fino a esaurimento posti (solo classi III, IV e V di scuola primaria)


La segreteria didattica è a disposizione per informazioni e opzioni telefoniche dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle 14:30 (tel. 0175.567840 int. 1).