Istituto Musicale Boves 2022/23

Iscrizioni dal 12 al 30 settembre 2022

Pratica strumentale

Istituto Civico Musicale "G.Mosca" Città di Boves

Arpa | Basso elettrico | Batteria/Percussioni | Canto Moderno | Chitarra acustica/elettrica | Chitarra classica | Clarinetto | Fisarmonica | Flauto traverso | Musica d’insieme | Musica elettronica | Musica e gioco | Organetto | Pianoforte | Sax | Tromba | Violino | Violoncello

Iscrizioni online dal 12 al 30 settembre 2022
Le lezioni inizieranno nella settimana del 3 ottobre 2022

►MODULO DI ISCRIZIONE

Per i corsi di avvicinamento alla musica (0/10 anni) consultare ►Ludoteca Musicale


PRESENTAZIONE CORSI

In occasione della ripresa delle attività dell'Istituto musicale il percorso museale L'ATLANTE DEI SUONI apre le porte: vieni a scoprire la musica!

SABATO 17 SETTEMBRE presso L'ATLANTE DEI SUONI, via Moschetti, 15

  • ore 16:30 Laboratorio musicale di accoglienza aperto a tutti
  • ore 18:00 Presentazione a.s. 2022/2023 Civico Isituto Musicale

►LOCANDINA PRESENTAZIONE A.S. 2022/23


OPEN DAYS

Vieni a conoscere i nostri insegnanti all'AUDITORIUM BORELLI, in Piazza Borelli

LUNEDÌ 19 settembre dalle 18:00 alle 19:00

  • Carlo Revello >Basso elettrico
  • Maurizio Baudino e Marco Tomatis >Chitarra classica
  • Marco Prunotto >Chitarra elettrica/acustica
  • Irene Munari >Arpa | Musica e gioco
  • Chiara Fantino >Pianoforte
  • Luca Pellegrino >Fisarmonica

MARTEDÌ 20 settembre dalle 18:00 alle 19:00

  • Rosella Pellerino >Canto moderno
  • Federico Piccolo >Pianoforte
  • Daniele Danzi >Batteria/Percussioni
  • Paolo Montagna >Clarinetto
  • Carmine Sassone >Chitarra classica
  • Sara Cesano >Violino

MERCOLEDÌ 21 settembre dalle 18:00 alle 19:00

  • Luca Panicciari >Violoncello
  • Manuela Neyret >Pianoforte
  • Giuseppe Notabella >Tromba
  • Filippo Ansaldi >Sax
  • Yasmin Khreiwesh >Flauto

►LOCANDINA OPEN DAYS


INSEGNANTI

  • Arpa: Irene Munari
  • Basso elettrico: Carlo Revello
  • Batteria/Percussioni: Daniele Danzi
  • Canto moderno: Rosella Pellerino
  • Chitarra classica/acustica: Maurizio Baudino, Carmine Sassone, Marco Tomatis
  • Chitarra elettrica/acustica: Marco Prunotto
  • Clarinetto: Paolo Montagna
  • Fisarmonica: Luca Pellegrino
  • Flauto traverso: Yasmin Khreiwesh
  • Musica e gioco (0-6 anni): Marianna Secondo
  • Facciamo musica! (6-10 anni): Irene Munari
  • Musica elettronica: Simone Longo
  • Organetto: Silvio Peron
  • Pianoforte/tastiere: Chiara Fantino, Manuela Neyret, Federico Piccolo
  • Sax: Filippo Ansaldi
  • Tromba: Giuseppe Notabella
  • Violino: Sara Cesano
  • Violoncello: Luca Panicciari


COSTI

Corsi in attivazione dal 3 ottobre:

  • Proposta 1 - 22 lezioni individuali da 45’ + 4 lezioni da 60’ collettive: € 525,00
  • Proposta 2 - 22 lezioni individuali da 60’ + 4 lezioni da 60’ collettive: € 645,00

Le due proposte comprendono 15 incontri di "READY TO PLAY?" corso di musica d'insieme e lettura, con il seguente calendario:

  • dai 6 agli 11 anni (studenti di scuola primaria)
    • il giovedì ore 17:30 - 18:15, a partire dal 10 novembre
  • oltre gli 11 anni (studenti di scuola secondaria, giovani e adulti)
    • il venerdì ore 18:00 - 19:30, a partire dal 11 novembre
      durante le prime lezioni si formeranno due gruppi in base ai livelli:
      :: 18:00 - 18:45 livello base
      :: 18:45 - 19:30 livello avanzato


Iscrizione di più componenti del medesimo nucleo familiare (corsi di strumento): per i nuclei familiari con due o più figli è prevista una riduzione del 10% sulle rette di frequenza, a partire dal secondo figlio iscritto in poi.

Iscrivendosi ai corsi sarà necessario rispettare, secondo le indicazioni che verranno fornite, tutte le procedure igienico-sanitarie che il Civico Istituto Musicale G. Mosca deciderà di attuare, nel rispetto delle normative vigenti (che potranno anche variare nel corso dell'a.s. 2022/2023).


INFORMAZIONI

Coordinatore didattico:
Prof. Filippo Ansaldi - tel. 389 2998890
istitutomusicale.boves@gmail.com