SEMINARI ORFF-SCHULWERK ITALIANO
La Rete Osi Centro Nord dà il via ad un’occasione formativa aperta a tutti, ma principalmente rivolta alle insegnanti della scuola primaria che sentono il bisogno di trovare risposte, in ambito didattico musicale rispetto ad alcuni filoni tematici. E’ molto caldo e attuale il tema del riciclo, del rispetto dell’ambiente, della tutela della fauna che rischia l’estinzione e alla domanda ”come si può parlare di tutto ciò attraverso l’esperienza musicale?" ecco che allora si accende la lampadina e… EUREKA! … si articolano dei seminari di formazione di didattica musicale secondo la linea pedagogica “Orff-Schulwerk Italiano” per favorire quindi un ambiente sostenibile.
Si svilupperà in 3 appuntamenti della durata di 10 ore e quindi avrà una durata complessiva di 30 ore. Sarà inoltre parte del percorso, in aggiunta delle 30 ore un tutoraggio e una supervisione online.
I tre appuntamenti saranno collocati in tre sedi differenti della Rete Osi Centro Nord e per questa prima edizione sarà interessata la zona Ovest dell’Italia.
EUREKA 2021 - Musica a impatto zero
2/3 ottobre 2021 - Piossasco (TO) - "Musicanto"
23/24 ottobre 2021- Boves (CN) - "La Fabbrica dei Suoni"
13/14 novembre 2021 - Bordighera (IM) - "Banda musicale di Borghetto S.Nicolò"
►Note tecniche e formatori
►Iscrizioni
Per informazioni scrivere a reteosicentronord@gmail.com
Il percorso è frequentabile in due modalità:
- PACCHETTO DI 3 SEMINARI: per un costo complessivo di: 270 € + 15 € (quota OSI qualora non si fosse già iscritti per l’anno 2020-2021;
- SINGOLI SEMINARI: per un costo di 100 € per week end + 15 € (quota OSI qualora non si fosse già iscritti per l’anno 2020-2021).
ESEMPIO:
1 SEMINARIO = 100 € + 15 €;
2 SEMINARI= 200 € + 15 €;
3 SEMINARI = 270 € +15 €