Bilancio Sociale
Nel corso del 2020, con l’avanzare della pandemia Covid-19 la cooperativa "La Fabbrica dei Suoni" si è trovata a lavorare in un contesto dove i sistemi socio-educativi, oltre che economici, finanziari e sociali hanno vissuto una crisi inedita.
Per far fronte a tale emergenza è stato necessario rendersi più tecnologici e digitali, e coordinarsi rapidamente sia al proprio interno sia con le altre organizzazioni territoriali.
Grazie alla collaborazione di tutti i soci lavoratori abbiamo rafforzato le sinergie interne per far fronte a un evento sconosciuto. Parallelamente ci si è impegnati nell’esplorare le trasformazioni in corso, prefigurare evoluzioni e nuove criticità.
La redazione del bilancio sociale è una di queste evoluzioni e la cooperativa si auspica che si riveli uno strumento efficace in grado di:
- consentire di comprendere il ruolo svolto dalle nostre attività nella società civile;
- fornire informazioni sul raggiungimento degli obiettivi sociali prefissati;
- dimostrare che il fine della cooperativa non è solamente quello di creare profitto ma anche quello di fornire un valore aggiunto per la comunità;
- aiutare a sviluppare sempre più la democrazia e la trasparenza nell’ambito delle attività;
- rendicontare se le azioni sociali della cooperativa abbiano delle ricadute in termini di utilità, legittimazione ed efficienza;
- facilitare una riflessione sull’impegno che si ha all’interno della cooperativa per migliorare qualità di prodotti e servizi, rapporto con i stakeholder, sicurezza sul posto di lavoro, rispetto dell’ambiente.