24 APPUNTAMENTI dal 20 luglio al 9 settembre
Tutti i martedì, mercoledì e giovedì, dalle 16:30 alle 18:30, dai 3 agli 11 anni
UN'ESTATE CREATIVA A L'ATLANTE DEI SUONI!
Dal 20 luglio al 9 settembre 2021 tantissime proposte gratuite per i bambini, rivolte a tre target differenti (3/5 anni – 6/8 anni – 9/11 anni) e a servizio e sostegno delle famiglie, nella splendida cornice del percorso museale "L'Atlante dei Suoni" a Boves (CN).
Giochi, attività musicali, attività grafico pittoriche, attività motorie, ascolto, invenzione e interpretazione: per ritrovare momenti di svago e per tornare a mettere al centro la bellezza di divertirsi insieme in modo creativo!
- CLICCA QUI per scaricare la locandina
- CLICCA QUI per scaricare il modulo di autocertificazione
(da consegnare compilato nel punto triage ogni singola giornata di attività)
CALENDARIO:
DAI 3 AI 5 ANNI, il martedì dalle 16:30 alle 18:30
riservato a bambini che nell'a.s. 2020/21 hanno frequentato la scuola dell'infanzia
- luglio: martedì 20, 27
- agosto: martedì 3, 10, 17, 24, 31
- settembre: martedì 7
DAI 6 AGLI 8 ANNI, il mercoledì dalle 16:30 alle 18:30
riservato a bambini che nell'a.s. 2020/21 hanno frequentato le classi I/II/III [*]
- luglio: mercoledì 21, 28
- agosto: mercoledì 4, 11, 18, 25
- settembre: mercoledì 1, 8
DAI 9 AGLI 11 ANNI, il giovedì dalle 16:30 alle 18:30
riservato a bambini che nell'a.s. 2020/21 hanno frequentato le classi IV/V
- luglio: giovedì 22, 29
- agosto: giovedì 5, 12, 19, 26
- settembre: giovedì 2, 9
[*] in base all'affluenza i bambini che hanno frequentato la classe III potranno essere inseriti il mercoledì o il giovedì. In ogni singola giornata i partecipanti potranno essere ulteriormente suddivisi in 2 piccoli gruppi per età, in base alle norme sanitarie.
REGOLAMENTO
- Prenotazione consigliata/partecipazione gratuita fino a esaurimento posti (nel rispetto delle normative sanitarie vigenti).
- È possibile prenotare per un massimo di 2 giornate (al termine della seconda giornata di partecipazione, in base alla disponibilità e nell'ottica di fornire il servizio a più utenti possibili, ci si potrà iscrivere ad altri appuntamenti, sempre a blocchi di massimo 2 giornate)
- Attività svolte principalmente all'aperto nel cortile de L'Atlante dei Suoni, con la disponibilità di locali al chiuso in caso di maltempo.
- Ingresso lato via Moschetti n. 15.
- I genitori/accompagnatori, nelle 2 ore di attività previste, non potranno accedere alla zona delle attività.
- Uso della mascherina secondo le indicazioni sanitarie in vigore.
- Per velocizzare le operazione di accesso alle attività si consiglia di compilare preventivamente il modulo di autocertificazione che andrà consegnato nella zona triage.
F.A.Q. (domande frequenti)
- È prevista la pausa merenda durante le attività?
Il momento merenda non è previsto, si consiglia pertanto di consumare la merendina prima delle 16:30.
- Serve qualche accessorio particolare?
Si consiglia l'uso di un cappellino da sole e di una borraccia (disponibile acqua corrente all'interno della struttura).
- Per partecipare all'attività è necessaria la mascherina?
Come da normative nazionali dall'età di 6 anni è richiesto l'uso della mascherina di protezione delle vie aeree, nel caso in cui le attività si svolgano al chiuso o quando all'aperto non sia possibile rispettare il distanziamento fisico. Le proposte previste saranno svolte principalmente all'aperto, limitando il più possibile l'uso della mascherina.
- Posso iscrivere un bimbo che sta per compiere 3 anni?
Per la fascia 3-5 anni il servizio è rivolto alle bambine e ai bambini che abbiano frequentato la scuola dell'infanzia. Non saranno ammessi bimbi anticipatari sotto i 3 anni e verranno accettati esclusivamente bambini che abbiano già capacità di autonomia personale nelle funzioni basilari (servizi igienici).
- Posso iscrivere la sorellina nello stesso gruppo del fratello anche se dovrebbe andare in un gruppo di età diversa?
In caso di legami di parentela (fratelli, cugini...) sarà possibile inserire un bimbo in una fascia d'età diversa, solo a condizione di disponibilità di posti, da valutare sul momento dell'inizio attività.
- Posso mandare una mail per l'iscrizione?
La mail dedicata a questo servizio è info@lafabbricadeisuoni.it. In tal caso è necessario indicare nome e cognome del minore partecipante, l'età, le date interessate (massimo blocchi di 2), la città di residenza, il nome e cognome di chi manda l'iscrizione, mail e recapito telefonico. L'iscrizione non è comunque valida fino a conferma della nostra segreteria.
- Mio figlio ha 8 anni e mezzo, lo iscrivo al mercoledì o al giovedì?
Se nell'a.s. 2020/21 ha frequentato la classe terza va iscritto al mercoledì, che è il giorno riservato a bambini che hanno frequentato le classi prima, seconda e terza. Il giovedì è dedicato a chi ha frequentato le classi quarta o quinta. In base all'affluenza i bambini che hanno frequentato la classe terza potranno eventualmente essere iscritti al giovedì. In ogni singola giornata i partecipanti potranno essere ulteriormente suddivisi in 2 piccoli gruppi per età, in base alle norme sanitarie.
Per informazioni e prenotazioni:
La Fabbrica dei Suoni S.C.S.
tel. 0175 567840 INT. 1 (lunedì-venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00)
info@lafabbricadeisuoni.it (Monica)
Family and Kids Friendly