Attività e giochi musicali in video
Da sempre La Fabbrica dei Suoni si inserisce in un piccolo spazio che sta fra la didattica e il gioco, fra l'insegnamento e il divertimento.
I nostri operatori mettono in campo competenze musicali ed educative e hanno pensato di creare FdS+ come uno spazio di intrattenimento educativo, con alcuni video di giochi e attività musicali, da realizzare anche a casa, da soli o in compagnia, per imparare con la musica o anche solo per divertirsi a giocare con i suoni.
Per ciascun video, a disposizione gratuita di genitori e insegnanti, sono inoltre scaricabili le schede didattiche, con gli obiettivi e il pensiero che sta dietro ad ogni attività.
Vi auguriamo un buon divertimento con la musica e con i suoni e vi aspettiamo presto nelle nostre strutture, nelle scuole e nei laboratori musicali per conoscervi di persona!
Cogli l'occasione - animazione di gruppo
Cogli l'occasione, canta questa canzone, batti le mani e grida evviva, evviva!
Età: bambini e ragazzi
Tematiche: ripartenza, fiducia, coraggio, amicizia
Testo e accordi: scarica
Spartito: scarica
Google play: acquista (disponibile su tutti gli store di musica digitale)
La casa è sempre più Blues - 6/11 anni
La casa può essere una fonte inaspettata di oggetti sonori. Un primo approccio al genere Blues cantando e suonando nei vari ambienti domestici.
Età: 6/11 anni
Materiali: un mestolo, una pentola, un sacchetto di riso (o pastina), spazzolino, spazzola (o pettine), ciabatte e un libro
Scheda didattica: scarica qui
Il Riccio Pon Pon - 3/6 anni
Una favola musicale rivolta ai più piccoli che, anche da casa, possono lasciarsi coinvolgere dalla storia di un piccolo riccio di nome Pon Pon. Le cinque basi musicali proposte hanno caratteristiche diverse e, oltre ad arricchire e accompagnare la narrazione della storia, interessano attivamente i bambini invogliandoli a cantare i ritornelli, a suonare semplici pattern ritmici utilizzando materiali di recupero e a usare la fantasia, seguendo le varie trasformazioni di Pon Pon.
Età: 3/6 anni
Materiali: capacità di ascolto e fantasia. Per costruire gli strumenti musicale o gli oggetti di scena vedere i suggerimenti didattici a pag. 4 della scheda allegata.
Scheda didattica: scarica qui
Cartaband - 6/11 anni
Attività di creazione di strumenti musicali non convenzionali a partire da oggetti di uso comune (giornali, fogli e tubi di carta ). L’attività alterna giocosamente momenti di lavoro manuale ad altri di esplorazione sonora, allo scopo di apprendere semplici cellule ritmiche.
Età: 6/11 anni
Materiali: 3 fogli di giornale, 1 foglio di carta riciclata, 1 rotolo finito di carta igienica, 1 paio di forbici, 1 tubetto di colla o 1 rotolo di scotch
Scheda didattica: scarica qui
La Danzarotta - 3/6 anni
Attività per lavorare sul suono e sul silenzio: la base musicale utilizzata si interrompe in più punti per lasciare spazio ad alcuni momenti di pausa.
Età: 3/6 anni
Materiali: una coperta per ogni partecipante
Scheda didattica: scarica qui